Sono appena tornato dal cinema…
Che dire di Batman Begins? forse che ho sbagliato a farmi coinvolgere dall’hype che si è generato intorno a questo film: all’inizio non mi interessava granchè, ma poi, piano piano, mi sono fatto coinvolgere, e ora ho un po’ l’amaro in bocca.
E vi spiego subito perchè.
Se da una parte questa versione di Batman più "umana" può essere apprezzata dal punto di vista psicologico, non lo è affatto dal punto di vista fisico: sentirlo ansimare o sbuffare mentre scala un edificio o fa a cazzotti mi ha abbastanza deluso, voglio dire, è Batman! Sono così abituato a vederlo impassibile davanti a tutto che…non so, non mi ha soddisfatto.
Altro aspetto negativo: la Batmobile. A parte la forma orrenda, come me la spiegano una macchina così evoluta, quando nel film che dovrebbe seguire cronologicamente questo per esempio, solo per curvare usava i rampini? Questa addirittura con il navigatore…mah…
Altro scivolone, le incongruenze con le vicende del Joker che, a quanto sapevamo, aveva ucciso la famiglia di Bruce Wayne. Ma questa è, credo, una modifica apportata da Tim Burton nel primo film.
E questa Gotham City non è gotica per niente…
Ok, la pianto di smontarlo e vi dico cosa mi è piaciuto.
La prima metà del film: asolutamente fantastica se non fosse stato un film di Batman. Un ritmo giusto, dove viene dato moltissimo spazio all’uomo e meno al pipistrello che si sta insinuando nella mente di Bruce. Il problema, visto che è un film di Batman, uno non vede l’ora che indossi la sua mitica maschera e voli per la città.
[SPOILER – evidenziare il testo per leggere]
Tutto quello che succede nell’ultima parte della pellicola, quando viene fatta evaporare l’acqua sotto la città e la gente ha le visioni è davvero geniale. Dal bambino che vede il cavallo/incubo, all’aspetto che assume Batman stesso nella mente degli abitsanti e dei criminali, tutto è magistralmente creato per trasformare i sobborghi in un inferno…l’avete colta poi la citazione dall’Inferno dantesco? eheheh… geniale davvero!
[FINE SPOILER]
Alla fine si tratta secondo me di un buon film, da collocare esattamente a metà tra i primi 4: è meglio dei due capitoli di Joel Schumacker, ma non raggiunge quelli di Tim Burton…
sono strafighi “Batman” e “Batman-il ritorno”. basta.